2008 Convegno Nazionale XXII
DIDATTICA DELLA MATEMATICA E AZIONI D'AULA
SCUOLA DELL’INFANZIA
CONFERENZE
G. Brousseau, B. D’Amore - I tentativi di trasformare analisi di carattere meta in attività didattica. Dall’empirico al didattico
P. Guidoni - Metafore, modelli, forme simboliche: discorso e azione nell’insegnamento/apprendimento della matematica (e delle scienze)
C. Margolinas - Sapersi organizzare, fa parte della matematica?
M. Arcà - L’esperienza: un legame forte tra i bambini e il mondo
C. Margolinas - Organizzazione, spazi, enumerazione: conoscenze nella scuola dell’infanzia
G. Staccioli - Uno, due, tre ... il contesto che conta
P. Vighi - Dall’osservazione alla formazione dei concetti: guarda... gioca, guarda... impara
SEMINARI
Paola Vighi (Università di Parma) e Palma Rosa Micheli (Scuola dell’Infanzia “Lodesana”, Fidenza): Guarda… gioca, guarda… impara.
Anna Angeli e Mariangela di Nunzio (Lucca, RSDDM Bologna): In viaggio con i numeri per scoprire, meravigliarsi, misurare, contare e giocare.
Gianfranco Staccioli (Università di Firenze): Tavole da gioco nella logica della cooperazione.
Maria Arcà (CNR Roma): Dire, fare, pensare… Non si è mai troppo piccoli.
Ines Marazzani (NRD Bologna): Matematica e routines nella scuola dell’infanzia.
Erminia Dal Corso (Verona, RSDDM Bologna): Esperienze di matematica nella Scuola dell’Infanzia.
MOSTRE E LABORATORI
• Paola Vighi (ULRDM, Università di Parma) e Palma Rosa Micheli (Scuola dell’Infanzia “Lodesana”, Fidenza): Dal bruco alla farfalla e oltre ... Un percorso matematico-artistico.
• Primo Circolo di Spinea (Venezia), insegnanti della Commissione Matematica: Documentare la matematica: dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria, esperienze di un curriculum condiviso e partecipato.
• Biblò (Biblioteca per bambini) coordinata da Maria Zanarini (Quartiere Porto, Bologna): La matematica è antipatica. Laboratorio divertente per allenare la mente.
• Renzo Baldoni, MATEUREKA (Museo del Calcolo, Pennabilli, Pesaro): Dalla fatica al piacere di contare. Mostra degli strumenti e delle macchine che hanno aiutato l’uomo a passare dalla “fatica” al “piacere” di contare.
• Gruppo “Matematica in Rete” (MiR, Corinaldo): Le parole per dirlo. Una comunicazione efficace per superare alcune misconcezioni in geometria.
SCUOLA PRIMARIA
CONFERENZE
G. Brousseau, B. D’Amore - I tentativi di trasformare analisi di carattere meta in attività didattica. Dall’empirico al didattico
P. Guidoni - Metafore, modelli, forme simboliche: discorso e azione nell’insegnamento/apprendimento della matematica (e delle scienze)
C. Margolinas - Sapersi organizzare, fa parte della matematica?
Paolo Freguglia (Università de L’Aquila): La storia della matematica per comprendere la matematica.
Colette Laborde (Università di Grenoble): Il passaggio nella scuola primaria da manipolazioni di oggetti materiali ai concetti matematici usando il nuovo Cabri Elem.
Domingo Paola (Genova): La costruzione di significato in classe: una sfida per l’insegnante.
Massimo Ferri (Università di Bologna) e Susanna Lapponi: La matematica nascosta nel futuro delle immagini.
SEMINARI
Giovanni G. Nicosia (RSDDM Bologna): Culture, sistemi di rappresentazione e modelli di numero naturale.
Silvia Sbaragli (NRD Bologna, ASP Locarno): La divisione. Aspetti concettuali e didattici.
Gianfranco Arrigo (NRD Bologna, ASP Locarno): Mente e calcolatrice: a ciascuna il suo ruolo.
Maria Rosaria Gambuli (I.C. “Cimarosa”, Aversa): Scienza Amica – Newton Karaoke.
Giancarlo Navarra (GREM di Modena): L’early algebra fra teoria e prassi. Un approccio innovativo all’insegnamento e all’apprendimento della matematica.
Stefano Beccastrini e Paola Nannicini (Arezzo, RSDDM Bologna): Due vecchie amiche: matematica e geografia. Invito alla costruzione di percorsi matematici integrati.
Giorgio Bolondi e Martha Isabel Fandiño Pinilla (NRD Bologna): Molteplici aspetti dell'apprendimento della matematica.
MOSTRE E LABORATORI
• SP dell’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” (Rescaldina, Milano): “L’angolo è dove ci sono tutti i ragni… magari c’entra la matematica”.
• Primo Circolo di Spinea (Venezia), insegnanti della Commissione Matematica: Documentare la matematica: dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria, esperienze di un curriculum condiviso e partecipato.
• Biblò (Biblioteca per bambini) coordinata da Maria Zanarini (Quartiere Porto, Bologna): La matematica è antipatica. Laboratorio divertente per allenare la mente.
• “Matebilandia, percorsi matematici a MIRABILANDIA”, con la collaborazione dell’I.C. di Castrocaro, 1° C. “A. Saffi” (Forlì) e Silvia Sbaragli: I Maya e le simmetrie in un parco divertimenti.
• A. Carloni, L. Giorgi (SP “Livio Tempesta”, Forlì): In classe dopo Mirabilandia.
• “I giovani scienziati” coordinati da Marco Calò, Guido Della Bruna, Serena Facchinetti, Giorgio Hausermann e Pamela Suozzi (ASP, Locarno): Coltiviamo giovani scienziati.
• Renzo Baldoni, MATEUREKA (Museo del Calcolo, Pennabilli, Pesaro): Dalla fatica al piacere di contare. Mostra degli strumenti e delle macchine che hanno aiutato l’uomo a passare dalla “fatica” al “piacere” di contare.
• Gruppo “Matematica in Rete” (MiR, Corinaldo): Le parole per dirlo. Una comunicazione efficace per superare alcune misconcezioni in geometria.
• Giancarlo Navarra (GREM, Modena): L’early algebra fra teoria e prassi. Un approccio innovativo all’insegnamento e all’apprendimento della matematica.
• F. Riva, M. Soldati (studentesse ASP, Locarno, Svizzera): Leonard e la Regina delle misconcezioni.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CONFERENZE
G. Brousseau, B. D’Amore - I tentativi di trasformare analisi di carattere meta in attività didattica. Dall’empirico al didattico
P. Guidoni - Metafore, modelli, forme simboliche: discorso e azione nell’insegnamento/apprendimento della matematica (e delle scienze)
C. Margolinas - Sapersi organizzare, fa parte della matematica?
Paolo Freguglia (Università de L’Aquila): La storia della matematica per comprendere la matematica.
Colette Laborde (Università di Grenoble): Il passaggio nella scuola primaria da manipolazioni di oggetti materiali ai concetti matematici usando il nuovo Cabri Elem.
Domingo Paola (Genova): La costruzione di significato in classe: una sfida per l’insegnante.
Massimo Ferri (Università di Bologna) e Susanna Lapponi: La matematica nascosta nel futuro delle immagini.
SEMINARI
Giovanni G. Nicosia (RSDDM Bologna): Culture, sistemi di rappresentazione e modelli di numero naturale.
Silvia Sbaragli (NRD Bologna, ASP Locarno): La divisione. Aspetti concettuali e didattici.
Gianfranco Arrigo (NRD Bologna, ASP Locarno): Mente e calcolatrice: a ciascuna il suo ruolo.
Giovanni Pezzi e Lorenza Resta (Liceo “Torricelli”, Faenza): Matebilandia: una sperimentazione di percorsi matematici tra le attrazioni di Mirabilandia.
Consolato Pellegrino (Università di Modena) e Luciana Zuccheri (Università di Trieste): Tre in uno. Piccola enciclopedia della matematica intrigante.
Benedetto Scimmi (ISIS “Salvatorelli”, Todi): La matematica nascosta delle assonometrie.
Ombretta Locatelli (Collegio “S. Carlo”, Milano): Fare matematica: un’esperienza di laboratorio.
Domingo Paola (Genova): La costruzione del concetto di funzione nella scuola secondaria di secondo grado.
Giordano Bruno (Università di Roma I, La Sapienza): Incertezza, certezza e “certezza pratica” secondo Bruno de Finetti.
Anna Maria Benini (USR Emilia Romagna): Le competenze matematiche in una dimensione europea: l'area strategica del biennio secondario superiore.
Paolo Fasce (Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”, Genova): Il sudoku in classe.
MOSTRE E LABORATORI
• “Matebilandia, percorsi matematici a MIRABILANDIA”, con la collaborazione dell’I.C. di Castrocaro, 1° C. “A. Saffi” (Forlì) e Silvia Sbaragli: I Maya e le simmetrie in un parco divertimenti.
• Renzo Baldoni, MATEUREKA (Museo del Calcolo, Pennabilli, Pesaro): Dalla fatica al piacere di contare. Mostra degli strumenti e delle macchine che hanno aiutato l’uomo a passare dalla “fatica” al “piacere” di contare.
• Gruppo “Matematica in Rete” (MiR, Corinaldo): Le parole per dirlo. Una comunicazione efficace per superare alcune misconcezioni in geometria.
• Emanuela Ughi, Maria Francesca Tanda, Paola Luciani e Marta Minestrini (Università di Perugia): La mostra in valigia.
• Centro di Formazione Futura S.p.A. (San Giovanni in Persiceto e San Pietro in Casale, Bologna) coordinato da Paola Ferioli: Obbligo Formativo: l’integrazione fra matematica, meccanica ed elettrotecnica.
• Centro di Formazione Ciofs Fp (Bologna) coordinato da Benedetta Quadrini e Luca Magnocavallo: Mate-matrix.
• Fondazione Opera Madonna Del Lavoro (Fomal), San Giovanni in Persiceto (Bologna), coordinato da Catia Govoni: Cuciniamo la matematica.
• Centro di Formazione Enaip, Bologna, coordinato da Villelmo Labombarda e Alessandro Zucchini: Circolazione stradale: matematica ed automazione.
• Cefal (Consorzio Europeo per la Formazione e l’Addestramento dei Lavoratori), S. Lazzaro di Savena (Bologna), coordinato da Stefania Pigozzi: Matematica in vetrina.
• Giancarlo Navarra (GREM, Modena): L’early algebra fra teoria e prassi. Un approccio innovativo all’insegnamento e all’apprendimento della matematica.
• F. Riva, M. Soldati (studentesse ASP, Locarno, Svizzera): Leonard e la Regina delle misconcezioni.
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
CONFERENZE
G. Brousseau, B. D’Amore - I tentativi di trasformare analisi di carattere meta in attività didattica. Dall’empirico al didattico
P. Guidoni - Metafore, modelli, forme simboliche: discorso e azione nell’insegnamento/apprendimento della matematica (e delle scienze)
C. Margolinas - Sapersi organizzare, fa parte della matematica?
Paolo Freguglia (Università de L’Aquila): La storia della matematica per comprendere la matematica.
Colette Laborde (Università di Grenoble): Il passaggio nella scuola primaria da manipolazioni di oggetti materiali ai concetti matematici usando il nuovo Cabri Elem.
Domingo Paola (Genova): La costruzione di significato in classe: una sfida per l’insegnante.
Massimo Ferri (Università di Bologna) e Susanna Lapponi: La matematica nascosta nel futuro delle immagini.
SEMINARI
Francesco Caviglia (CNR - Istituto Tecnologie Didattiche, Genova): Responsabilità di insegnanti e curricula per i risultati delle indagini PISA.
George Santi (NRD Bologna): Concettualizzazione e senso in matematica; la prospettiva semiotica-culturale.
Annalisa Cusi (Università di Modena a Reggio E.): La dimostrazione in ambito aritmetico: un buon contesto per favorire lo sviluppo di nuove consapevolezze nei confronti del ruolo del linguaggio algebrico.
Sylviane Beltrame e Gregorio Torretta (Liceo Scientifico “Marinelli”, Udine): Dal gioco alla dimostrazione.
Tiziana Armano, Sergio Console, Ornella Robutti, Ada Sargenti e Claudia Testa (Università di Torino): Precorsi di matematica: un progetto in continuità.
Giovanni Pezzi e Lorenza Resta (Liceo “Torricelli”, Faenza): Matebilandia: una sperimentazione di percorsi matematici tra le attrazioni di Mirabilandia.
Consolato Pellegrino (Università di Modena) e Luciana Zuccheri (Università di Trieste): Tre in uno. Piccola enciclopedia della matematica intrigante.
Benedetto Scimmi (ISIS “Salvatorelli”, Todi): La matematica nascosta delle assonometrie.
Ombretta Locatelli (Collegio “S. Carlo”, Milano): Fare matematica: un’esperienza di laboratorio.
Domingo Paola (Genova): La costruzione del concetto di funzione nella scuola secondaria di secondo grado.
Giordano Bruno (Università di Roma I, La Sapienza): Incertezza, certezza e “certezza pratica” secondo Bruno de Finetti.
Anna Maria Benini (USR Emilia Romagna): Le competenze matematiche in una dimensione europea: l'area strategica del biennio secondario superiore.
Paolo Fasce (Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”, Genova): Il sudoku in classe.
MOSTRE E LABORATORI
• “Matebilandia, percorsi matematici a MIRABILANDIA” con la collaborazione di Giovanni Pezzi e Lorenza Resta: Alla ricerca delle curve con il Liceo “Torricelli” di Faenza.
• Renzo Baldoni, MATEUREKA (Museo del Calcolo, Pennabilli, Pesaro): Dalla fatica al piacere di contare. Mostra degli strumenti e delle macchine che hanno aiutato l’uomo a passare dalla “fatica” al “piacere” di contare.
• Emanuela Ughi, Maria Francesca Tanda, Paola Luciani e Marta Minestrini (Università di Perugia): La mostra in valigia.
• Centro di Formazione Futura S.p.A. (San Giovanni in Persiceto e San Pietro in Casale, Bologna) coordinato da Paola Ferioli: Obbligo Formativo: l’integrazione fra matematica, meccanica ed elettrotecnica.
• Centro di Formazione Ciofs Fp (Bologna) coordinato da Benedetta Quadrini e Luca Magnocavallo: Mate-matrix.
• Fondazione Opera Madonna Del Lavoro (Fomal), San Giovanni in Persiceto (Bologna), coordinato da Catia Govoni: Cuciniamo la matematica.
• Centro di Formazione Enaip, Bologna, coordinato da Villelmo Labombarda e Alessandro Zucchini: Circolazione stradale: matematica ed automazione.
• Cefal (Consorzio Europeo per la Formazione e l’Addestramento dei Lavoratori), S. Lazzaro di Savena (Bologna), coordinato da Stefania Pigozzi: Matematica in vetrina.
• Italo Tamanini e Domenico Luminati (Università di Trento): Problemi di massimo e di minimo.
• Classe VH P.N.I. del Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara coordinata da Mariacristina Fornasari : La geometria frattale e i suoi sviluppi nelle Scienze e nell’Arte.
SEZIONE “DISAGIO NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO”
Maura Iori (NRD Bologna): Epistemologia dell’insegnante di matematica sulla sua conoscenza professionale.
Felice Carugati (Università di Bologna): La scuola che vorremmo.
Bruno D’Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Ines Marazzani e Silvia Sbaragli (NRD Bologna): Difficoltà nell’apprendimento della matematica.